Il D.Lgs. 81 definisce all' art. 2 lett. D la figura del Dirigente come: "persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all' attività lavorativa e vigila su di essa. Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro."
Secondo l'accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la formazione dei dirigenti prevede un periodo di formazione con un minimo di 16 ore, integralmente sostitutiva rispetto a quella generale e specifica per lavoratori.Tale corso di formazione per Dirigenti è da svolgersi una tantum, indipendentemente dal settore di attività, e seguito dal relativo corso di aggiornamento della durata di 6 ore, entro 5 anni dalla formazione iniziale o dall'ultimo aggiornamento.
Progetto e Sistemi si propone come Soggetto formatore, preparato e competente, per svolgere il corso di formazione per Dirigenti con modalità e-learning, ammessa sia per la formazione iniziale che per i relativi aggiornamenti successivi.
In termini di tempistiche, tale formazione prevede:
- lo svolgimento del corso di formazione durante l'orario di lavoro
- non può comportare oneri economici a carico dei dirigenti
- la possibilità di ripartire annualmente le ore di formazione previste dai corsi di aggiornamento, nel periodo di validità del corso precedente
Il datore di lavoro, dopo essersi consultato con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza come nel caso dei corsi di formazione per lavoratori, dovrà, per l'appunto, incaricare un Ente di formazione accreditato dalla Regione per svolgere la formazione prevista, secondo un progetto formativo che dovrà essere sottoposto ad approvazione di un Organismo Paritetico/Ente Bilaterale territorialmente e settorialmente competente.
Per accedere al corso di formazione e-learning per Dirigenti, vi invitiamo a cliccare sul seguente link: http://progettoesistemi.piattaformafad.com
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI